Novembre 11, 2011

Test di Autovalutazione per la Fobia Specifica

fobia

 

Il seguente test, sviluppato dallo Studio di Psicologia Biondi prende spunto dai criteri diagnostici elencati nel DSM IV a proposito della Fobia Specifica, ed ha la funzione di aiutare il paziente a riconoscere l’eventuale tendenza alla Fobia.

E' bene tuttavia tener presente che non possiede alcuna funzione diagnostica e non deve essere usato con questo scopo, in quanto non sostituisce in nessun modo un consulto professionale.

Appunta le tue risposte nella forma: 1-A, 2- C, etc.

1 – Paura eccessiva o irragionevole, provocata dalla presenza o dall’attesa di un oggetto o situazione specifici (per es., volare, altezze, animali, ricevere un’iniezione, vedere il sangue):

A) Sempre

B) Quasi sempre

C) Quasi mai

D) Mai

2 – L’esposizione a quell'oggetto o situazione provoca una risposta ansiosa immediata, che può prendere la forma dell' Attacco di Panico :

A) Sempre

B) Quasi sempre

C) Quasi mai

D) Mai

 

3 – Riconosco che la mia paura è eccessiva e/o irragionevole:

A) Sempre

B) Quasi sempre

C) Quasi mai

D) Mai

 

4 – L'oggetto o la siutazione viene evitata o sopportata con intensa ansia o disagio:

A) Sempre

B) Quasi sempre

C) Quasi mai

D) Mai

 

5 – L’evitamento, l’ansia anticipatoria o il disagio nella situazione temuta interferiscono in modo significativo con la normale routine della persona, con il funzionamento lavorativo (o scolastico), o con le attività o le relazioni sociali, oppure è presente disagio marcato per il fatto di avere la fobia:

A) Sempre

B) Quasi sempre

C) Quasi mai

D) Mai

 

Invia le tue risposte a info@biondistudiopsicologia.it, riceverai una risposta prestissimo.